Nel primo volume della Trilogia di Copenaghen, abbiamo lasciato Tove Ditlevsen bambina alle prese con le prime emozioni della vita che cercava di interpretare e tradurre, vergognadosene, in versi. I suoi tentativi poetici infatti venivano derisi dal fratello maggiore e giudicati come una strana mania dai genitori. In questa seconda puntata, (forse ancor più bella…
Categoria: Libri
Gli anni Venti del secolo scorso, a Copenaghen nel quartiere operario di Vesterbro, è ambientato Infanzia un memoir toccante e poetico, in cui l’autrice Tove Ditlevsen racconta con coraggio, lucidità e ironia la sua vita da bambina. Una realtà difficile fra ristrettezze economiche e convivenze forzate. Tove vive in un caseggiato, di edilizia popolare, dove…
Una collana di libretti preziosi e bellissimi, arricchiti da copertine ad acquarello, si intitola L’anima dei fiori e ripropone l’opera uscita nel 1903 scritta da Matilde Serao, in otto eleganti volumi che rispecchiamo lo stile dei book flower, forma narrativa in voga nel nord Europa nel tardo Ottocento. La scrittrice parlando dei fiori, a ogni…
Di solito i figli non vedono l’ora di affrancarsi, di lasciare il nido famigliare per conquistare la propria autonomia. Per Tommaso, il quarantacinquenne protagonista de Il figlio recidivo, divertentissimo romanzo di Fabio Bartolomei, l’aspirazione è proprio contraria. Abbandonato da piccolo non ha mai avuto due veri, imperfetti e assillanti genitori che si occupassero di lui….
Una nuova puntata investigativa per Debora Camilli, giovane e intraprendente tassista romana che scarrozza clienti alla guida di Siena 23, nella sua occupazione di ripiego. La ragazza vorrebbe essere invece poliziotta. Nora Venturini che l’ha già resa protagonista di altre tre avventure, ora la racconta in Paesaggio con ombre. Romanzo dove la ragazza è alle…
Il femminismo non è una filosofia, una teoria, e nemmeno un punto di vista, bensì un movimento politico finalizzato a trasformare il mondo fino a renderlo irriconoscibile. Chiede: cosa significherebbe mettere fine alla subordinazione politica, sociale, sessuale, economica, psicologica e fisica delle donne? Risponde: non lo sappiamo; proviamo e stiamo a vedere. Questo è il…
Una casalinga disperata sui generis: Sylvia Plath nell’ultimo anno di vita si era trasferita nella campagna inglese di Devon con il progetto di ristrutturare un’antica canonica per trasformarla nella casa dei sogni per la sua giovane famiglia. Ma lo stress della doppia maternità, la solitudine forzata (il marito Ted Hughes era spesso a Londra) e…
Amore e competizione, gelosia, simbiosi e conflitto. Il legame fra sorelle è complicato, intenso e profondo. Ma stranamente è anche uno dei meno indagati, un punto cieco negli studi delle dinamiche famigliari. Anche per questo motivo Sorelle saggio della psicoanalista Laura Pigozzi rappresenta un interessante reportage sull’argomento. Affronta il tema in maniera esaustiva dall’angolazione psicologica,…
La cronaca di quarant’anni di editoria. Un racconto che è un memoir ma anche un utile (e divertente) manuale per gli addetti ai lavori e soprattutto dedicato ai più giovani che sognano una carriera nell’ambiente editoriale. L’editore presuntuoso, scritto da Sandro Ferri, creatore dell’edizioni E/O insieme alla moglie Sandra Ozzola, è un libro coraggioso, ironico…
Non è mai troppo presto per avvicinarsi alla mitologia greca: Sabina Colloredo, prolifica e talentuosa autrice di storie per ragazzi e adolescenti, firma una nuova collana dove le storie dei miti greci vengono modulate per essere coinvolgenti anche per i lettori più piccoli (dai 7 anni in poi). Per avvicinare i bambini a queste avventure…